Descrizione
Con questo itinerario cicloturistico risaliremo il più importante ramo ferrarese del Po, visitando alcuni luoghi poco conosciuti, quali la Torre della Finanza, realizzata nei primi anni del Settecento per controllare l’accesso alla foce del Po di Volano, per riscuotere pedaggi, ma anche a scopo difensivo, e l’Oasi di Cannevie un importante relitto vallivo di un più vasto complesso di lagune costiere, che circondava l’Abbazia di Pomposa, delimitata alle estremità da due antichi casoni di valle adibiti, un tempo, a deposito di strumenti per la pesca. Ultima tappa prima del ritorno il complesso pomposiano, tra i luoghi della cultura statali più visitati in regione.
Ancora non ci sono recensioni.